BELLAPRESENZA

Il progetto – selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e coordinato a livello nazionale dalla Cooperativa Dedalus di Napoli – pone al centro la bellezza, intesa come bussola che orienta e illumina l’agire pedagogico ed educativo, e che consente di trovare risorse anche dentro le fragilità e di produrre convivenza e inclusione. Obiettivo del progetto è trovare e valorizzare la bella presenza che si nasconde sia nelle storie scolastiche, familiari e nelle individualità di tanti giovani “scartati”, sia nei territori prevalentemente spiegati attraverso le loro fragilità. 
All’interno dei laboratori multimediali si sviluppano, tramite esercizi creativi legati al racconto video, i temi della bellezza e della presenza intesa non come forma esteriore ma come consapevolezza nei giovani della propria identità e della propria possibilità di partecipare. ​​​​​​​
Partendo dai temi dell’integrazione e delle difficoltà interne al proprio contesto sociale, i partecipanti racconteranno le proprie storie. I racconti vengono veicolati tramite diverse modalità creative (esercizi interattivi, sviluppo di contenuti narrativi, trasmissione di competenze tecniche legate all’editing video). Si cercherà di privilegiare il racconto delle storie rispetto al dibattito sulle opinioni, pensando che la capacità di narrare ciò che si vive sia fondamentale sia nello sviluppo delle competenze comunicative, sia nell’affrontare le difficoltà di integrazione e confronto con realtà scolastiche e sociali.
BELLA PRESENZA
direzione progettuale Gabriele Vacis e Roberto Tarasco coordinamento e conduzione laboratori Andrea Ciommiento, Francesco Giorda, Simone Rosset, Alberto Rosso, Gio Saccotelli promosso da Fondazione Circolo Lettori di Torino con il sostegno di Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e coordinato a livello nazionale dalla Cooperativa Dedalus di Napoli​​​​​​​

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

Back to Top