
Uno spazio pubblico.
Un gruppo di adolescenti della città.
Una voce in cuffia che pone domande, istruzioni e suggerimenti.
Spettatori che si muovono nello spazio.
Un gruppo di adolescenti della città.
Una voce in cuffia che pone domande, istruzioni e suggerimenti.
Spettatori che si muovono nello spazio.
“Generazione gLocale” è una produzione artistica di Zona K (Milano) in cui dare voce alle nuove generazioni e alle comunità locali di appartenenza. Il percorso vede la realizzazione di laboratori multimediali e la creazione di una performance urbana e interattiva.
Il format, dopo la prima versione realizzata a Milano, vede la sua presenza in diverse città coinvolgendo gli adolescenti nella creazione di drammaturgie locali dedicate al confronto tra generazioni. Durante i laboratori chiediamo ai ragazzi e alle ragazze di costruire l’identikit di una tribù gLocale. Proviamo a farci domande di cui no sappiamo già le risposte. Ci chiediamo, per esempio, come condividere autenticamente una biografia con il pubblico. Così raccogliamo storie trasformandole in una esperienza collettiva dove attori e spettatori sono entrambi protagonisti.
Il format, dopo la prima versione realizzata a Milano, vede la sua presenza in diverse città coinvolgendo gli adolescenti nella creazione di drammaturgie locali dedicate al confronto tra generazioni. Durante i laboratori chiediamo ai ragazzi e alle ragazze di costruire l’identikit di una tribù gLocale. Proviamo a farci domande di cui no sappiamo già le risposte. Ci chiediamo, per esempio, come condividere autenticamente una biografia con il pubblico. Così raccogliamo storie trasformandole in una esperienza collettiva dove attori e spettatori sono entrambi protagonisti.






Laboratori di creazione multimediale
Gli incontri approfondiscono le regole e la forma del dispositivi partecipativo, il lavoro nello spazio scenico, la creazione di setting (campi di gioco), l’interazione di movimenti collettivi e la scrittura di narrazioni biografiche per cuffie audio wi/fi. Si approfondiscono inoltre le diverse tematiche tramite la proposta di giochi multimediali e la condivisione di link video, immagini e audio sulle dinamiche della performance interattiva.
Gli incontri approfondiscono le regole e la forma del dispositivi partecipativo, il lavoro nello spazio scenico, la creazione di setting (campi di gioco), l’interazione di movimenti collettivi e la scrittura di narrazioni biografiche per cuffie audio wi/fi. Si approfondiscono inoltre le diverse tematiche tramite la proposta di giochi multimediali e la condivisione di link video, immagini e audio sulle dinamiche della performance interattiva.
In questa formula si ridefinisce il teatro come spazio di aggregazione, creatività, condivisione e inclusione sociale. Si avvia l’avvicinamento a un linguaggio comune grazie al confronto e allo scambio di esperienze prevedendo che siano gli stessi partecipanti ad avere un ruolo attivo nei confronti del gruppo.
Generazione GLocale
produzione ZONA K (Milano) drammaturgia e regia Andrea Ciommiento supervisione Roger Bernat
coordinamento attività David Benvenuto assistenza alla creazione Benedetta Giacomello con il sostegno di MiBACT MigrArti Spettacolo dal vivo 2017, Comune di Milano, Comune di Udine, Regione Friuli Venezia Giulia, Festival Vicino/Lontano Premio Terzani 2019 (Udine), IperCorpo Festival 2019 (Forlì), IETM 2019 (Milano) in collaborazione con Anes Fettar, Imane Mouslim, Jaouher Brahim, Kausar El Allam, Momo Moukett, Coop. Diapason (Milano), A.P.S. Asnada (Milano), C.L.A.P. Spettacolo dal vivo (Milano), Isola Kult (Milano), Coop. Olinda (Milano), IAL (Legnano), Fondazione Triulza / Stripes (Rho Fiera), Istituto Professionale Ceconi (Udine), Istituto Tecnico Deledda Fabiani (Trieste), Progetto Area Giovani (Trieste)
coordinamento attività David Benvenuto assistenza alla creazione Benedetta Giacomello con il sostegno di MiBACT MigrArti Spettacolo dal vivo 2017, Comune di Milano, Comune di Udine, Regione Friuli Venezia Giulia, Festival Vicino/Lontano Premio Terzani 2019 (Udine), IperCorpo Festival 2019 (Forlì), IETM 2019 (Milano) in collaborazione con Anes Fettar, Imane Mouslim, Jaouher Brahim, Kausar El Allam, Momo Moukett, Coop. Diapason (Milano), A.P.S. Asnada (Milano), C.L.A.P. Spettacolo dal vivo (Milano), Isola Kult (Milano), Coop. Olinda (Milano), IAL (Legnano), Fondazione Triulza / Stripes (Rho Fiera), Istituto Professionale Ceconi (Udine), Istituto Tecnico Deledda Fabiani (Trieste), Progetto Area Giovani (Trieste)
Link: www.zonak.it/glocale