INVASIONI CREATIVE

UN PERCORSO D'ARTE RELAZIONALE  
Invasioni creative è un percorso d'arte relazionale per le periferie urbane nato nel 2018, con particolare attenzione al Quartiere Aurora di Udine, meglio conosciuto come via Riccardo di Giusto, composto da un gruppo di giovani creativi che hanno a cuore la partecipazione attiva, la narrazione e l'inclusione sociale. L’obiettivo principale è il racconto di vita del quartiere insieme agli abitanti. 
Un progetto d’inclusione che punta alla costruzione di comunità, alla riappropriazione dei vuoti urbani e degli spazi pubblici inusuali tramite una vera e propria "invasione creativa" con attività laboratoriali, eventi di comunità, percorsi didattici in collaborazione con istituti scolastici, comunità informali e associazioni del territorio regionale e nazionale come CSS Teatro Stabile d’innovazione dle FVG (Udine), A+AUD Architetti Alumni (Udine), Artieri (Torino), Codicefionda (Torino), ZONA K (Milano). Da questo percorso sono nati laboratori, eventi di comunità, podcast e palinsesti online fruibili dai canali social del progetto.​​​​​​​
INVASIONI CREATIVE
direzion eprogettuale Andrea Ciommiento e David Benvenuto assistenza organizzativa Benedetta Giacomello  
co-progettazione e comunicazione Giulia Cerrato e Alberto Fabio conduzione laboratori per le nuove generazioni 
Francesca Filauri, Claudia D’Agostini, Chiara Giacomello composizione fotografica Alice Durigatto 
                  
in collaborazione con Alps’n Down, CivicWise Italia, Time for Africa ONLUS, Radio Onde Furlane (Udine), A+AUD Architetti Alumni (Udine), Kallipolis (Trieste), RoomZero (Udine), Scuola Elementare Friz e Scuola Media Bellavitis (Udine), Coop. Itaca (Udine), Hattiva LAB (Udine), DAP Diritti a Prescindere (Udine), Istituto Professionale Ceconi (Udine), CSS Teatro stabile d’innovazione del FVG (Udine), Damatrà onlus (Fagagna), ZONA K (Milano), Codicefionda (Torino), Nidodiragno Produzioni (Sanremo).
con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBACT) Direzione Generale Creatività contemporanea e Rigenerazione urbana “Premio Creative Living Lab”, Comune di Udine, BancaTer, Fondazione Friuli, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Gioventù e Servizio Civile

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

Back to Top