

LA STORIA DI UN ADOLESCENTE ITALIANO NEGLI STATI UNITI DEGLI ANNI ‘90 E LA SUA PASSIONE PER L’INFERNO DI DANTE
Al centro del racconto c’è Fausto, “un sedicenne italiano cresciuto a pane e Dante che,
ospite di una famiglia statunitense tipo, guerreggia con i cliché più emblematici di una
società tutta cibo, football e feste etiliche e finisce col ritrovarsi a dover declamare versi del sommo poeta mentre gli astanti cercano di colmare distanze culturali e mentali in fondo pressoché incolmabili” (Laura Novelli, Succedeoggi).
ospite di una famiglia statunitense tipo, guerreggia con i cliché più emblematici di una
società tutta cibo, football e feste etiliche e finisce col ritrovarsi a dover declamare versi del sommo poeta mentre gli astanti cercano di colmare distanze culturali e mentali in fondo pressoché incolmabili” (Laura Novelli, Succedeoggi).
Un ritratto di famiglia della East Coast, “tra nonne premurose che cucinano come un fast food, fratelli adottivi promesse del baseball, un sogno americano fatto di concorsi di bellezza al liceo e serate alcoliche, l’italiano mafia e mandolino che intrattiene gli yankees declamando i Canti dell’Inferno dantesco” (Sergio Lo Gatto, Teatro e Critica).
Fausto è un giovane Dante contemporaneo, che, al contrario del sommo poeta, rimane
incagliato tra alterazione della realtà e vizi contemporanei. Gola e Lussuria diventano per lui junkfood e cybersex. Il viaggio in America rappresenta l’apertura di un nuovo girone
infernale: il mondo sconfinato del web. Invaso da chat erotiche, college party, cibo
spazzatura, deformazione della propria immagine e della realtà grazie all’uso dei social
network, Fausto diventerà un navigatore della Rete, un marinaio del mondo illimitato di
Internet e dei social network, un viaggiatore contemporaneo consumato dalle illusioni digitali di una realtà alterata.
incagliato tra alterazione della realtà e vizi contemporanei. Gola e Lussuria diventano per lui junkfood e cybersex. Il viaggio in America rappresenta l’apertura di un nuovo girone
infernale: il mondo sconfinato del web. Invaso da chat erotiche, college party, cibo
spazzatura, deformazione della propria immagine e della realtà grazie all’uso dei social
network, Fausto diventerà un navigatore della Rete, un marinaio del mondo illimitato di
Internet e dei social network, un viaggiatore contemporaneo consumato dalle illusioni digitali di una realtà alterata.
Questa storia nasce da fatti realmente accaduti nella vita di Enoch Marrella all’età di 17 anni, tra il 1997 e il 1998 a Danville in Virginia. Nel 2014, con lo sviluppo della drammaturgia di Andrea Ciommiento, questo viaggio diventa un racconto teatrale che intreccia elementi di finzione autobiografica in una sorta di “mockumentary” presentato in diverse città come Roma, Torino e Milano, con trasferte a Parigi e Bruxelles.
Il testo si compone di due episodi (Thanksgiving Day e Dante like Me) insieme alla raccolta di album fotografici che raccontano il viaggio negli Stati Uniti alla fine degli anni Novanta.










SUL PROGETTO
"Lavoro asciutto ed efficace in cui si presenta l'effetto disorientante dello spazio virtuale di internet su una personalità in formazione, mentre un eco della più grande tradizione letteraria italiana affiora in questo clima di stretta contemporaneità" (Istituto Italiano di Cultura - Bruxelles).
Prima di essere pubblicato questo racconto è stato ospitato in diversi teatri e festival, tra cui il Teatro Arvalia (Roma), Casa dei Teatri di Villa Torlonia (Roma), Teatro Tordinona (Roma), Teatro Studio Uno (Roma), Tevere Teatro Festival (Roma), Roma Fringe Festival (Roma), Teatro dell'Orologio (Roma), Spazio 18B (Roma), Leggere strutture (Bologna), Play with Food Festival (Torino), Istituto Italiano di Cultura (Bruxelles), ZONA K (Milano), Homemade54 (Milano), Anticafè Louvre (Parigi), Metricubi (Venezia), Teatro De Marco (Taranto).








NELL'OCEANO IL MONDO: IL LIBRO
di Andrea Ciommiento ed Enoch Marrella progetto grafico Suzana Todorivic
prima edizione: marzo 2021 ISBN: 978883145116 edito da Alter Erebus Press & Label - Tutti i diritti riservati
Link pre-ordine online: https://www.altererebus.com/nelloceanoilmondo
prima edizione: marzo 2021 ISBN: 978883145116 edito da Alter Erebus Press & Label - Tutti i diritti riservati
Link pre-ordine online: https://www.altererebus.com/nelloceanoilmondo