PPPROTESTA: I GIGANTI DELLA TERRA

IL PUNTO DI VISTA DELLE NUOVE GENERAZIONI SULLE TEMATICHE "PEOPLE, PLANET, PROSPERITY" ATTRAVERSO LE STORIE DEL QUOTIDIANO
PPPROTESTA è uno spettacolo multimediale con cuffie audio WiFi. Il Pubblico incontra un gruppo di giovanissimi chiamati a interpretare i “Giganti della Terra” dopo un percorso di creazione artistica nei quartieri di Torino. 
Una voce in cuffia invita a rispondere a domande e suggerisce le regole di un gioco narrativo da scoprire collettivamente. Una formula inedita per esplorare le tematiche del G20 (Planet, People, Prosperity) attraverso le nostre vite quotidiane e il punto di vista delle nuove generazioni.  
Il progetto ha visto la realizzazione di laboratori all'interno della Rete delle Case dei Quartieri di Torino per riflettere sui tre temi del G20 ed elaborare consapevolmente contenuti critici con le nuove generazioni. Obiettivo del percorso è stata la messa in scena di una protesta, sotto forma di performance nello spazio pubblico, per raccontare emozioni e preoccupazioni che le giovani generazioni hanno sul proprio futuro. Un'occasione per dare parola, ascoltare, ma anche interagire e scoprire quanto impotenti siamo di fronte alle scelte dei "Giganti".
PPPROTESTA - I GIGANTI DELLA TERRA
in occasione del progetto G20 Global Games a cura di Fondazione Compagnia di San Paolo
con Rim Al Abed, Mouad Achiq, Bilal El Bakri, Ayman Dambrane, Rayan Diouani, Nesma Yaser Eleraquex, Aya Erramani, Davide Giacchino, Nada Lamsanes, Kaitlin Naokins, Luis Stiphen Ramírez, Randa Saleh, Abdul Aziz Sambe, Ramata Soumare, Monica Vargiu, Meriame Zineddine El Iddrissi
produzione Rete delle Case del Quartiere APS
coordinamento Giulia Cerrato drammaturgia e direzione creativa Andrea Ciommiento video Lorenzo Attardo
maschere di scena Stefano Fiorina
opere di street art Mr Fijodor e Mach505
supporto alla creazione Anna Todo, Martina Dragoni, Chiara Puleo, Gioia Raro
in collaborazione con Cooperativa Mirafiori e Casa nel Parco, Cartiera e Più Spazioquattro, Un Sogno per Tutti e Casa di Quartiere Vallette, Casa Ugi e Barrito, Cooperativa Liberi Tutti - STEM LAB della Scuola Gabelli e Bagni Pubblici di via Agliè, ASAI e Casa del Quartiere di San Salvario, ESSEREUMANI Onlus e Cascina Roccafranca, Polo del '900
con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

Back to Top